Nel numero 74 di Scienza e Conoscenza intervisto il fisico Davide Fiscaletti sul suo ultimo saggio, AFFRESCHI QUANTISTICI (Castelnegrino editore), nel quale lo scienziato marchigiano trova sorprendenti parallelismi tra la ricerca artistica e quella scientifica, dietro alle quali elemento comune è l’uomo.
Il numero 72 della rivista Scienza e Conoscenza ospita un mio articolo sul tema del nostro significato ontologico, nel quale parto dalla celebre affermazione di Einstein “Dio non gioca a dadi!” per individuare il senso escatologico del vivere non solo nostro, ma dell’intero Universo: dietro meccanismi stocastici si rivela lo scopo ultimo dell’Essere.
Venerdì 17 maggio 2019 la chiesa del Santuario del Beato Sante era strapiena di scolari e studenti, dei loro accompagnatori e dei loro insegnanti, provenienti da tutta Italia per assistere alla premiazione dei vincitori del concorso “Mombaroccio/Sarano – Luci nel Buio della Shoah”